Il Direttore dell’ASP AMBITO 9 di Jesi Vista la propria Determinazione nr. 301 del 14/10/2022 avente ad oggetto:
“CONFERIMENTO INCARICO PROFESSIONALE DI COLLABORAZIONE ESTERNA PER ADDETTO UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE PER CONTO DELL'ASP AMBITO 9 PER IL PERIODO PRESUNTO DAL 15/10/2022 AL 14/10/2025 AI SENSI DELL'ART. 7 COMMA 6 DEL D.LGS 165/2001 - CIG: ZDD37C2DFE”;
Visto il regolamento per il conferimento di incarichi professionali a soggetti esterni all’ASP AMBITO 9 approvato con Delibera del Consiglio di Amministrazione nr. 13 del 14/03/2023
RENDE NOTO
Che è intenzione di codesta amministrazione provvedere al conferimento di un incarico di collaborazione esterna per la figura di “Addetto Ufficio Stampa e Comunicazione” per il potenziamento ed il miglioramento dell’attività di comunicazione esterna rivolta alla collettività.
ARTICOLO 1 – OGGETTO E DURATA
A titolo esemplificativo e non esaustivo il professionista dovrà svolgere le seguenti attività:
- Realizzare comunicati stampa,
- Organizzare conferenze stampa,
- Curare campagne comunicative specifiche,
- Aggiornare i contenuti del sito internet dell’ASP AMBITO 9,
- Aggiornare la pagina Facebook ed aumentare il numero degli accessi,
- Scrivere articoli per periodici comunali,
- In occasione di particolari attività, organizzare apparati fotografici e video, anche avvalendosi di professionisti specifici,
- Presiedere ad incontri e convegni dell’ASP AMBITO 9 anche in veste di presentatore/moderatore,
- Supportare la redazione di una newsletter con cadenza trimestrale,
- Occuparsi di affiancamento nella riorganizzazione degli strumenti e canali vari della comunicazione.
L’incarico avrà durata pari a 3 (tre) anni con inizio presumibilmente dal 15/10/2025 sino al 14/10/2028 o comunque dalla data della firma del contratto.
ARTICOLO 2 – CORRISPETTIVO
Considerando la tipologia di attività da svolgere e l’impegno professionale richiesto, si stima un compenso annuale pari a € 8.400,00 (ottomilaquattrocento,00), nella misura di € 700,00 mensili, oltre oneri accessori di legge se ed in quanto dovuti.
ARTICOLO 3 – SOGGETTI AMMESSI E REQUISITI
Possono presentare domanda i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
Requisiti di ordine generale:
- Essere in possesso di cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea oppure appartenere ad uno Stato extra comunitario, essendo in regola con tutti i requisiti previsti per il soggiorno in Italia;
- Possedere adeguata conoscenza della lingua italiana;
- Godere dei diritti civili e politici;
- Non aver riportato condanne penali;
- Non essere stato interdetto o sottoposto a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, la costituzione di un rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- Non trovarsi nelle condizioni di inconferibilità, incompatibilità, conflitto di interessi previste dalla normativa vigente se e in quanto applicabile;
Requisiti di idoneità professionale
- Essere regolarmente iscritto all’Ordine dei Giornalisti da almeno 5 anni;
- Capacità di utilizzo dello strumento web (siti internet e social network).
ARTICOLO 4 – DOCUMENTAZIONE
Per partecipare alla selezione è necessario presentare:
- Disciplinare di incarico (Allegato 1) debitamente sottoscritto con firma autografa per accettazione.
- Domanda di partecipazione (Allegato 2) debitamente sottoscritta a pena di esclusione, in carta libera, contenente le dichiarazioni di cui all’articolo 3) cui deve essere allegata una copia fotostatica non autenticata di idoneo documento di identità del sottoscrittore;
- Curriculum Vitae sottoscritto con firma autografa.
ARTICOLO 5 – PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Gli interessati dovranno presentare la domanda di candidatura entro e non oltre le ore 23.59 del 07/10/2025 tramite PEC all’indirizzo asp.ambitonove@emarche.it , allegando tutto quanto indicato all’articolo 4.
Il recapito in tempo utile della documentazione rimane ad esclusivo rischio dell’interessato.
Non saranno prese in considerazione candidature pervenute oltre il termine di cui sopra o che non risultino inviate con la modalità indicata.
A tal fine farà fede esclusivamente la data e l’ora di arrivo certificate dal sistema.
Nell’oggetto della comunicazione dovrà essere indicato: “CANDIDATURA ADDETTO STAMPA E COMUNICAZIONE 2025”.
ARTICOLO 6 – AMMISSIBILITA’ E VALUTAZIONE
Le domande sono ritenute ammissibili e valutabili se:
- Pervenute entro la data indicata all’articolo 5;
- Presentate da un soggetto in possesso dei requisiti richiesti dal presente avviso;
- Complete della documentazione richiesta.
ARTICOLO 7 – CRITERI DI VALUTAZIONE
Saranno oggetto di valutazione le seguenti caratteristiche:
- Numero di anni di iscrizione all’Albo dei Giornalisti;
- Periodi di esperienza nell’ambito della comunicazione svolti a favore di amministrazioni locali con conoscenza del territorio;
- Esperienze di responsabilità in uffici stampa;
- Altri titoli desumibili dal Curriculum Vitae.
I curricula verranno valutati a titolo discrezionale da una Commissione che verrà nominata successivamente alla scadenza del termine di ricezione delle candidature.
L'incarico sarà conferito, ai sensi dell'art. 7, comma 6) del D.LGS n. 165/2001 e successive modificazioni, a seguito di valutazione del curriculum presentato dal candidato.
ARTICOLO 8 – TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Ai sensi di quanto previsto dal D.LGS. 30/06/2003 nr. 196 e dal Regolamento UE 2016/679 del 27.04.2016 (GDPR), i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso la U.O.C. Amministrativa per le finalità di gestione dell’avviso e saranno trattati presso la stessa anche successivamente all’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro, per finalità inerenti alla gestione del rapporto medesimo.
Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini propri della procedura concorsuale e della valutazione dei requisiti di partecipazione.
Le medesime informazioni potranno essere comunicate unicamente agli uffici interessati allo svolgimento dell’avviso o alla posizione giuridico-economica del candidato.
L’interessato gode dei diritti di cui alla citata legge tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.
La presentazione della domanda da parte dei candidati implica il consenso al trattamento dei propri dati personali, ivi compresi quelli "sensibili", come previsto dalla citata normativa.
Il Direttore dell’ASP AMBITO 9
Dott. Franco Pesaresi
(atto sottoscritto digitalmente)