Convegno con esperti, associazioni, medici e forze dell'ordine

L'ASP AMBITO 9 cerca un un disponibile e idoneo ad instaurare rapporti di partenariato, mediante co-progettazione per realizzare progetti rispondenti agli interventi previsti dalle "Linee Guida per l'impiego della quota Povertà Estrema del Fondo Povertà" e del Programma Nazionale Inclusione e ...
Convegno con esperti, associazioni, medici e forze dell'ordine
Dal 5 ottobre al 14 dicembre 2023, ogni giovedì dalle 18.00 alle 20 .00, è attivo un corso di formazione per acquisire conoscenze di base per assistere bene la persona non autosufficiente nel suo ambiente domestico. Destinatari. ...
Programma attività da settembre a dicembre 2023
Una serie di semplici abitudini comportamentali e misure di prevenzione possono contribuire a ridurre notevolmente le conseguenze nocive delle ondate di calore. Arriva la campagna del Ministero della Salute con le 10 semplici regole per passare un’estate in sicurezza. ...
Entro il 31 luglio 2024 è possibile fare domanda di assistenza per l'autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali - Anno Scolastico 2023/2024. Il bando completo degli allegati e disponibile alla destra di questa pagina
Entro il 31 gennaio 2025 è possibile presentare domanda da parte di dipendenti pubblici o loro familiari che siano non autosufficienti o disabili per ricevere contributi da usufruire per servizi di assistenza domiciliare
Gli interventi riguardano il trasporto e accompagnamento destinati a minori e adulti (fino a 65 anni) con disabilità ai sensi della L.104/92, residenti in uno dei comuni dell’Ambito IX. La durata prevista del servizio è pari a 24 mesi (dal 01/08/2023 al 31/07/2025). ...
L'Asp Ambito 9 ha completato una accurata indagine sul fenomeno del maltrattamento dei minori nei 21 Comuni di riferimento. Ed il risultato che emerge induce ad attente riflessioni. L'indagine è disponibile in allegato
L'Asp Ambito 9 ha completato una accurata indagine sul fenomeno del maltrattamento dei minori nei 21 Comuni di riferimento. Ed il risultato che emerge induce ad attente riflessioni. L'indagine è disponibile in allegato
Percorso formativo rivolto agli educatori/insegnanti dei servizi educativi 0-6 anni facenti parte del Coordinamento Pedagogico Territoriale dell'ASP Ambito 9. Gli incontri si terranno in video-conferenza.
Fino al 15 dicembre 2021, tutti i mercoledì, torna il "Caffè Alzheimer" un luogo di incontro per persone con demenza, familiari, caregiver e operatori del settore
L’Ambito Territoriale Sociale IX con un’estensione di 673,22 kmq comprende 21 Comuni tra le provincie di Ancona e Macerata
Servizi a favore delle persone anziane residenti nei comuni dell’ASP Ambito 9.
Servizi a favore delle persone disabili residenti nei comuni dell’ASP Ambito 9
Inclusione sociale delle persone/nuclei familiari in condizione di disagio socio-economico
Servizi a favore dei migranti del territorio dell’Ambito 9 e dei comuni aderenti ai diversi progetti attivi dell’area
Tutela dei minori e delle proprie famiglie.
Direzione e amministrazione di 4 residenze protette site a Jesi, Staffolo, Cingoli e Apiro
Informazione, consulenza, orientamento alle persone ed alle famiglie
Servizio di ristorazione scolastica nei Comuni di Staffolo e Cingoli, comprese le frazioni di Grottaccia e Villastrada.
Prima Fondazione di Comunità del centro Italia con finalità di solidarietà sociale, di beneficienza e di assistenza nel territorio dei comuni dell’Ambito Territoriale Sociale IX
L'Osservatorio Regionale Politiche Sociali (ORPS) si occupa della ricognizione e del monitoraggio dei bisogni sociali della popolazione
All’interno di ogni Ambito Territoriale opera un’equipe integrata per l’affidamento familiare costituita da professionisti che si occupano di seguire, sostenere e valutare i progetti di affidamento familiare
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.