Con Determinazione del Direttore n. 55 del 03/03/2023 è stato approvato l’AVVISO PUBBLICO e la relativa MODULISTICA per la presentazione delle domande per il contributo a favore di persone in condizione di DISABILITA’ GRAVISSIMA di cui all'art. 3 del DM 26/09/2016 ANNUALITA’ 2022 (DGRM n. ...
PNRR, servizio di supervisione operatori dei servizi sociali degli ATS della Provincia di Ancona
Sono aperti i termini per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate all'individuazione di soggetti affidatari del servizio di supervisione degli operatori sociali per le aree: Minori e Famiglia, Anziani, Disabilità, Disagio - Povertà e Immigrazione, Responsabili/Coordinatori, ...

Sezione dedicata alle informazioni in evidenza

Incontri con le persone affette da afasia
Fino al 31 dicembre 2023 l’A.IT.A. - Associazioni Italiane Afasici - effettua incontri con le persone con problematiche legate all’afasia

Sfide di inclusione: percorsi condivisi a favore di minori stranieri non accompagnati con fragilità
Scuola Superiore delle politiche sociale e socio-sanitarie dell'ASP Ambito 9 in collaborazione con il coordinamento regionale "SAI/MSA" organizza un ciclo 4 incontri dal 17 marzo al 23 maggio sui minori stranieri non accompagnati con fragilità. Vedi il programma completo

Home Care Premium 2022
Entro il 31 gennaio 2025 è possibile presentare domanda da parte di dipendenti pubblici o loro familiari che siano non autosufficienti o disabili per ricevere contributi da usufruire per servizi di assistenza domiciliare

Formarsi: una via per educare all'arte e alla bellezza
Si ricorda che l'appuntamento di domani 18/03/2023 è annullato. Si riprenderà il 15 aprile come da calendario.

Gli amici del Caffè di Jesi, gli appuntamenti di gennaio
Uno spazio dedicato agli anziani affetti da demenza, ai familiari, ai caregiver e agli operatori del settore. Gli appuntamenti fino a Luglio 2023

Aiutiamo a mantenere accesi i ricordi
La Fondazione Vallesina Aiuta ha attivato una campagna di raccolta fondi per realizzare il giardino del centro diurno Cassio Morosetti del Comune di Jesi, gestito dall’Asp Ambito 9.

Freetime: indagine sui giovani e il tempo libero nel Comune di Jesi
L'indagine completa e il video della presentazione al pubblico svolto martedì 29 novembre a Jesi

Nasce il servizio di mediazione familiare
L’aumento dei casi di crisi coniugali registrato anche a Jesi e in Vallesina durante la pandemia ha indotto l’Asp Ambito 9 ad utilizzare le risorse della Legge regionale 30 sulla famiglia per attivare un nuovo servizio legato alla mediazione familiare, oggi assente nel nostro territorio. ...

Sfide di inclusione: percorsi condivisi a favore di minori stranieri non accompagnati con fragilità
Venerdì 17 Marzo 2023, ore 10.00 - 13.00 Palazzo Bisaccioni, Piazza Colocci Jesi (AN) Disagio Psichico e gesti autolesivi: fattori di rischio, miti da sfatare, possibilità Scarica la locandina Giovedì 20 Aprile 2023, ore 10.00 - 13. ...

Lo sguardo del bambino ai tempi del Covid
Percorso formativo rivolto agli educatori/insegnanti dei servizi educativi 0-6 anni facenti parte del Coordinamento Pedagogico Territoriale dell'ASP Ambito 9. Gli incontri si terranno in video-conferenza.

Gli amici del Caffè di Jesi. Programma incontri 2021
Fino al 15 dicembre 2021, tutti i mercoledì, torna il "Caffè Alzheimer" un luogo di incontro per persone con demenza, familiari, caregiver e operatori del settore
Informazioni e servizi
Servizi a favore delle persone anziane residenti nei comuni dell’ASP Ambito 9.
Servizi a favore delle persone disabili residenti nei comuni dell’ASP Ambito 9
Inclusione sociale delle persone/nuclei familiari in condizione di disagio socio-economico
Servizi a favore dei migranti del territorio dell’Ambito 9 e dei comuni aderenti ai diversi progetti attivi dell’area
Tutela dei minori e delle proprie famiglie.
Direzione e amministrazione di 4 residenze protette site a Jesi, Staffolo, Cingoli e Apiro
Informazione, consulenza, orientamento alle persone ed alle famiglie
Servizio di ristorazione scolastica nei Comuni di Staffolo e Cingoli, comprese le frazioni di Grottaccia e Villastrada.
Siti tematici
Prima Fondazione di Comunità del centro Italia con finalità di solidarietà sociale, di beneficienza e di assistenza nel territorio dei comuni dell’Ambito Territoriale Sociale IX
L'Osservatorio Regionale Politiche Sociali (ORPS) si occupa della ricognizione e del monitoraggio dei bisogni sociali della popolazione
All’interno di ogni Ambito Territoriale opera un’equipe integrata per l’affidamento familiare costituita da professionisti che si occupano di seguire, sostenere e valutare i progetti di affidamento familiare