Entro il 16 giugno (data prorogata), è possibile presentare le domande per il contributo a favore di persone in condizione di disabilità gravissima Si rimanda all’AVVISO PUBBLICO per ogni approfondimento e dettaglio.
Avviso pubblico per presentare richiesta di assegnazione di alloggi di edilizia pubblica sovvenzionata
Dal 22 maggio 2023 al 20 luglio 2023 è possibile presentare la domanda per l'assegnazione di un alloggio di edilizia pubblica residenziale. Tutte le informazioni possono essere reperite dal bando in allegato Per qualsiasi altra informazione è possibile scrivere alla email bandoerp@gmail. ...

Sezione dedicata alle informazioni in evidenza

Giornata mondiale del rifugiato
In Piazza della Repubblica, stand dei progetti SAI e laboratori per bambini, poi incontri e spettacoli al Teatro Pergolesi. Partecipa Giobbe Covatta, conduce Maurizio Socci

Colonia marina 2023
Riservata ai residenti del Comune di Jesi. Domande entro il 20 giugno

Indagine sul fenomeno del maltrattamento dei minori
L'Asp Ambito 9 ha completato una accurata indagine sul fenomeno del maltrattamento dei minori nei 21 Comuni di riferimento. Ed il risultato che emerge induce ad attente riflessioni. L'indagine è disponibile in allegato

Attività motoria all'aperto per over 60
Da lunedì 12 giugno partono i corsi di ginnastica e gruppi di cammino gratuiti

Gli amici del Caffè di Jesi, gli appuntamenti di gennaio
Uno spazio dedicato agli anziani affetti da demenza, ai familiari, ai caregiver e agli operatori del settore. Gli appuntamenti fino a Luglio 2023

Aiutiamo a mantenere accesi i ricordi
La Fondazione Vallesina Aiuta ha attivato una campagna di raccolta fondi per realizzare il giardino del centro diurno Cassio Morosetti del Comune di Jesi, gestito dall’Asp Ambito 9.

Sfide di inclusione: percorsi condivisi a favore di minori stranieri non accompagnati con fragilità
Scuola Superiore delle politiche sociale e socio-sanitarie dell'ASP Ambito 9 in collaborazione con il coordinamento regionale "SAI/MSA" organizza un ciclo 4 incontri dal 17 marzo al 23 maggio sui minori stranieri non accompagnati con fragilità. Vedi il programma completo

Home Care Premium 2022
Entro il 31 gennaio 2025 è possibile presentare domanda da parte di dipendenti pubblici o loro familiari che siano non autosufficienti o disabili per ricevere contributi da usufruire per servizi di assistenza domiciliare

Giornata mondiale del rifugiato
In Piazza della Repubblica, stand dei progetti SAI e laboratori per bambini, poi incontri e spettacoli al Teatro Pergolesi. Partecipa Giobbe Covatta, conduce Maurizio Socci

Lo sguardo del bambino ai tempi del Covid
Percorso formativo rivolto agli educatori/insegnanti dei servizi educativi 0-6 anni facenti parte del Coordinamento Pedagogico Territoriale dell'ASP Ambito 9. Gli incontri si terranno in video-conferenza.

Gli amici del Caffè di Jesi. Programma incontri 2021
Fino al 15 dicembre 2021, tutti i mercoledì, torna il "Caffè Alzheimer" un luogo di incontro per persone con demenza, familiari, caregiver e operatori del settore
Informazioni e servizi
Servizi a favore delle persone anziane residenti nei comuni dell’ASP Ambito 9.
Servizi a favore delle persone disabili residenti nei comuni dell’ASP Ambito 9
Inclusione sociale delle persone/nuclei familiari in condizione di disagio socio-economico
Servizi a favore dei migranti del territorio dell’Ambito 9 e dei comuni aderenti ai diversi progetti attivi dell’area
Tutela dei minori e delle proprie famiglie.
Direzione e amministrazione di 4 residenze protette site a Jesi, Staffolo, Cingoli e Apiro
Informazione, consulenza, orientamento alle persone ed alle famiglie
Servizio di ristorazione scolastica nei Comuni di Staffolo e Cingoli, comprese le frazioni di Grottaccia e Villastrada.
Siti tematici
Prima Fondazione di Comunità del centro Italia con finalità di solidarietà sociale, di beneficienza e di assistenza nel territorio dei comuni dell’Ambito Territoriale Sociale IX
L'Osservatorio Regionale Politiche Sociali (ORPS) si occupa della ricognizione e del monitoraggio dei bisogni sociali della popolazione
All’interno di ogni Ambito Territoriale opera un’equipe integrata per l’affidamento familiare costituita da professionisti che si occupano di seguire, sostenere e valutare i progetti di affidamento familiare