L'Asp Ambito 9 ha completato una accurata indagine sul fenomeno del maltrattamento dei minori nei 21 Comuni di riferimento. Ed il risultato che emerge induce ad attente riflessioni. L'indagine è disponibile in allegato
News

Avviso pubblico per presentare richiesta di assegnazione di alloggi di edilizia pubblica sovvenzionata
Dal 22 maggio 2023 al 20 luglio 2023 è possibile presentare la domanda per l'assegnazione di un alloggio di edilizia pubblica residenziale. Tutte le informazioni possono essere reperite dal bando in allegato Per qualsiasi altra informazione è possibile scrivere alla email bandoerp@gmail. ...

Iscrizioni al centro per l'infanzia "Il Piccolo Principe" (Maiolati Spontini)
Entro il 4 giugno, i residenti del Comune di Maiolati Spontini, possono presentare domanda per confermare o iscrivere i propri figli al centro per l'infanzia "Il Piccolo Principe". Il bando con il modulo di domanda in allegato. ...

PNRR, servizio di supervisione operatori dei servizi sociali degli ATS della Provincia di Ancona
Sono aperti i termini per la presentazione di manifestazioni di interesse finalizzate all'individuazione di soggetti affidatari del servizio di supervisione degli operatori sociali per le aree: Minori e Famiglia, Anziani, Disabilità, Disagio - Povertà e Immigrazione, Responsabili/Coordinatori, ...

Contributi per gli interventi a favore degli utenti in condizione di disabilità gravissima - Anno 2022
Entro il 16 giugno (data prorogata), è possibile presentare le domande per il contributo a favore di persone in condizione di disabilità gravissima Si rimanda all’AVVISO PUBBLICO per ogni approfondimento e dettaglio.

Sfide di inclusione: percorsi condivisi a favore di minori stranieri non accompagnati con fragilità
Scuola Superiore delle politiche sociale e socio-sanitarie dell'ASP Ambito 9 in collaborazione con il coordinamento regionale "SAI/MSA" organizza un ciclo 4 incontri dal 17 marzo al 23 maggio sui minori stranieri non accompagnati con fragilità. Vedi il programma completo

Caregiver, domanda per contributi
Entro il 28 febbraio è possibile fare domanda per accedere al contributo di euro 1.200,00 per l’attività di assistenza informale, globale e continua, assicurata al proprio assistito. Bando e modulistica in allegato.

Aggiornamento servizi "spesa a domicilio" e "farmaci a domicilio"
Ai seguenti link sono visionabili i servizi aggiornati : - Spesa a domicilio - Farmaci a domicilio

Assegno di cura per anziani non autosufficienti, pubblicata la graduatoria
Disponibile la graduatoria degli aventi diritto e degli esclusi al contributo per l'assegno di cura per anziani non autosufficienti dell'anno 2022
- 1
- 2
- 3
- Successiva