[^] DesTEENazione | Comune di Jesi

DesTEENazione

Progetto “DesTEENazione-Giovani in azione “è un progetto sperimentale nazionale promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Per la regione Marche sono stati avviati solo due progetti: l’Ambito Sociale 9 di Jesi e l’Ambito Sociale XIX di Fermo. Il progetto avrà durata triennale.

Destinatari diretti del dispositivo sperimentale nazionale “DesTEENazione” sono

  • Adolescenti di età compresa tra 11 e 18 anni nonché nuclei familiari degli adolescenti del territorio
  • ragazzi /e tra i 18 e 21 anni

Destinatari indiretti sono gli operatori e operatrici del territorio nonché le istituzioni e i servizi che potranno trovare nel progetto risorse di consulenze e di intervento.

Il piano di lavoro è articolato in linee di attività che prevedono: aggregazione e accompagnamento socio educativo, educativa di strada, formazione al lavoro, tirocini di inclusione sociale accompagnamento psicologico ragazzi e genitori. 

Il progetto è stato strutturato al fine di creare uno spazio multifunzionale per garantire alla comunità uno servizio integrato capace di accompagnare gli adolescenti in percorsi educativi diversificati favorendo lo sviluppo di competenze personali, sociali e professionali. Questo spazio, vuole essere un luogo di supporto ai giovani al fine di promuovere autonomia, partecipazione attiva nei contesti di vita quotidiana e processi di inclusione sociale grazie anche alla presenza di educatori e psicologi accoglienti e capaci di ascolto autentico.

L’accesso è spontaneo o su invio dal territorio per chi manifesta forme di fragilità emotiva o sociale.

L’intervento ha l’obiettivo di:

  • promuovere nei ragazzi capacità di auto-organizzazione, autonomia e assunzione di responsabilità
  • potenziare la rete dei servizi dedicati alla fascia 11/18 anni
  • promuovere servizi a libero accesso
  • costruire contesti e interventi educativi
  • rafforzare le competenze personali e/o professionali
  • sviluppare e rafforzare interventi di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastiche in sinergia con gli Istituti di Istruzione Secondaria di primo e secondo grado del territorio

È previsto l’utilizzo di un immobile di proprietà del Comune di Jesi situato in via Politi 27 a pochi passi dal centro e dalle principali stazioni di trasporti; la ristrutturazione e l’allestimento dello spazio multifunzione sarà conclusa entro il mese di febbraio 2026. 

Normativa di riferimento
20 novembre 1989 “Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” Assemblea Generale Nazioni Unite 
Legge 8 agosto 1997 n.285” disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l’infanzia e l’adolescenza
Piano Sociale Nazionale 2021-2023 che tra le priorità di investimento del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali  
Decreto Legge n.123 del 15 settembre 2023 convertito con L.n.159 del 13 novembre 2023 “Disposizioni urgenti per il contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, e per la tutela della sicurezza dei minori nel digitale “

Gallerie

DesTEENazione

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy