[^] Il programma della Settimana del Cervello 2025 | Comune di Jesi

Il programma della Settimana del Cervello 2025

Lunedì 10 marzo - Jesi

  • Convegno "Stili di vita e invecchiamento del cervello"
    Approfondimento su come le abitudini quotidiane influenzano il benessere cerebrale
    Orario: 9.30 - 12.30
    Dove: Palazzo dei Convegni, Jesi
    Relatori: Dott. Luca Mallardo (Medico Psichiatra STDP Jesi), Dott.ssa Maria Del Pesce (Neurologa), moderatore Alessandro Stronati (Psicologo clinico e formatore)

Evento accreditato dall’Ordine Assistenti Sociali Marche che ha riconosciuto n 2 crediti formativi e 1 deontologico.

  • Sportello gratuito per screening cognitivo over 65
    Un'opportunità per monitorare la salute mentale e la funzionalità cognitiva degli anziani.
    Orario: 15.00 - 18.30
    Dove: Sala riunioni ASP, Jesi
  • Incontro GAMU (Gruppo di Auto Mutuo Aiuto)
    Dove: Centro Diurno Cassio Morosetti, Jesi
    Organizzato da: Ass. Alzheimer Marche

Martedì 11 marzo - Montecarotto

  • "Mens sana in corpore sano"
    Incontro con un fisioterapista per scoprire come l’attività fisica favorisca la salute cerebrale e il benessere psicofisico.
    Orario: 16.30
    Dove: Centro Anziani, Montecarotto
    Relatore: Fisioterapista Alessia Micci

Mercoledì 12 marzo - Jesi

  • Convegno "Gioia e dolore nella cura: il viaggio di chi accudisce e di chi è accudito"
    Un incontro sulle difficoltà emotive dei caregiver e delle persone assistite, con testimonianze e interventi di esperti.
    Orario: 17.30 - 19.30
    Dove: Centro Diurno Cassio Morosetti, Jesi
    Relatori: Carla Urbinati (Psicoanalista-Psicologa e Psicoterapeuta), testimonianza di un caregiver di una persona con Alzheimer, contributo dei ragazzi del progetto PRAEVIA
    Intrattenimento per persone fragili a cura di volontari e operatori dell'Ass. Alzheimer Marche

 Giovedì 13 marzo - Jesi

  • Screening cognitivo gratuito
    Un’opportunità per monitorare la salute mentale e prevenire il decadimento cognitivo.
    Orario: 9.00 - 11.00
    Dove: Sala riunioni ASP, Jesi

Venerdì 14 marzo - San Paolo di Jesi

  • Convegno "Non è un paese per vecchi, o forse sì?"
    Un incontro stimolante sul ruolo degli anziani nella società di oggi.
    Orario: 16.30 - 19.30
    Dove: CIS, San Paolo di Jesi

Domenica 16 marzo - Filottrano

  • Passeggiata intergenerazionale tra natura e cultura
    La Settimana si conclude con una passeggiata che include una visita al Museo "Memorial della Battaglia". Questo evento rappresenta un'opportunità per stimolare la socializzazione e l'attività fisica, essenziale per la salute mentale.
    Orario: 8.30 - Ritrovo presso Torre dell'Acquedotto (Piazza Cavour, 1)
    Visita guidata: Museo "Memorial della Battaglia" (Palazzo Accorretti, Via Roma 15)
    Partenza passeggiata: 9.15
    Iscrizione obbligatoria entro il 13 marzo
    Scrivi a politicheeducative.jesi@uisp.it o chiama/messaggia il 3714638017

Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti alla cittadinanza.

La Settimana del Cervello 2025 rappresenta un'importante occasione per sensibilizzare la comunità sull'importanza della salute, del benessere psicofisico e del ruolo fondamentale dei caregiver.

Per maggiori informazioni e per iscriversi agli eventi scrivici a scuolasuperiore.asp9@aspambitonove.it 

Il programma della Settimana del Cervello 2025

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy