LE 10 REGOLE
1 Evitiamo di uscire nelle ore più calde:
proteggiamo soprattutto bambini ed anziani evitando l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde della giornata.
2 Proteggiamoci in casa e sui luoghi di lavoro: la misura più semplice è la schermatura delle finestre con tende che blocchino il passaggio della luce, ma non quello dell’aria. L’impiego dell’aria condizionata è utile ma vanno evitate le temperature troppo basse (non più di 5°C rispetto all’esterno). È importante garantire la pulizia periodica dei filtri.
3 Beviamo almeno un litro e mezzo di acqua al giorno: bere molta acqua e mangiare frutta fresca è una misura essenziale per contrastare gli effetti del caldo. Limitiamo il consumo di bevande con zuccheri aggiunti, di caffè e di alcolici.
4 Seguiamo sempre un’alimentazione corretta: ricordiamoci di consumare 5 porzioni di frutta e verdura di stagione al giorno. Moderiamo il consumo di piatti elaborati ricchi di grassi e riduciamo i condimenti. Privilegiamo cibi freschi, facilmente digeribili e ricchi di acqua. Utilizziamo poco sale e privilegiamo quello iodato.
5 Facciamo attenzione alla corretta conservazione degli alimenti: il rispetto della catena del freddo è importante per la sicurezza degli alimenti.
6 Vestiamoci con indumenti di fi bre naturali o che garantiscano la traspirazione: all’aperto è utile indossare cappelli leggeri per proteggere la testa dal sole. Utilizziamo occhiali con fi ltri UV e schermi solari prima di esporci al sole, non solo quando siamo al mare. Stesse precauzioni vanno seguite da coloro che lavorano in luoghi all’aperto.
7 Proteggiamoci dal caldo in viaggio: se siamo in auto ricordiamoci di areare l’abitacolo evitando ove possibile le ore più calde della giornata e tenere sempre a portata una scorta d’acqua. Non lasciare mai neonati o animali nell’abitacolo, neanche per brevi periodi.
8 Pratichiamo l’esercizio fi sico nelle ore più fresche della giornata: in ogni caso, se si fa attività fisica, ricordiamoci di bere molti liquidi e mangiare in modo corretto.
9 Offriamo assistenza a persone a maggiore rischio: (come gli anziani che vivono da soli, persone in difficoltà etc.) e segnala ai servizi socio-sanitari eventuali situazioni che necessitano di un intervento.
10 Ricordiamoci sempre di proteggere anche gli animali domestici: diamogli molta acqua anche quando siamo in viaggio e facciamo soste in zone ombreggiate. Per quanto riguarda i cani evitiamo di farli uscire nelle ore più calde della giornata per non farli camminare sull’asfalto rovente.
TEMPO DELLA GENTILEZZA
La CRI di Jesi mette a diposizione un numero di telefono dedicato per un momento di compagnia telefonica e per prenotare un servizio di consegna spesa e farmaci a domicilio per gli anziani il GIOVEDI ore 16-18
Per informazioni contattare il numero 37116959413711695941
BOLLETTINI SULLE ONDATE DI CALORE
Il Ministero della Salute pubblica da maggio a settembre i bollettini relativi alle previsioni sulle ondate di calore in 27 città italiane, con il supporto tecnico-scientifico del Dipartimento di Epidemiologia della Regione Lazio, per prevenire rischi per la salute e promuovere interventi in favore delle persone più vulnerabili.
I bollettini vengono aggiornati dal lunedì al venerdì, alle ore 11, con previsioni a 24, 48 e 72 ore.
NUOTO LIBERO A TARIFFA AGEVOLATA PER OVER 65
Per tutti gli over 65 è possibile accedere alle attività di nuoto libero presso la piscina comunale di Jesi al costo di € 24,00 per un abbonamento con validità 30 giorni e un massimo di n. 8 ingressi.
Info: Piscina comunale, via del Mulino 19B Jesi -Tel. 0731204516
LUOGHI CLIMATIZZATI IN CUI TROVARE REFRIGERIO
- Galleria Centro Commerciale “Il torrione” , Via Galleria della Sima
- Galleria Centro Commerciale “La fornace” , Via Caduti del Lavoro, 4
- Parco Commerciale Gallodoro Lato “Superstore Coop”- Via Don M. Bagnacavalli
- Galleria Centro Commerciale “CONAD”, Via Don A. Rettaroli, 7
LUOGO CLIMATIZZATO PER SITUAZIONI DI EMERGENZA
L’ASP 9 mette a disposizione la sala BAR climatizzata della struttura CR/RP “Vittorio Emanuele II” Via Gramsci 95 Jesi per anziani che si trovano in situazione di emergenza a causa delle ondate di calore improvvise
Info: Tel. 0731 236911