[^] Un nuovo servizio: Sportello psicologico per caregiver di persone anziane | Comune di Jesi

Un nuovo servizio: Sportello psicologico per caregiver di persone anziane

L’ASP AMBITO 9, grazie ai fondi afferenti al Fondo della Non Autosufficienza, al fine della realizzazione del LEPS “Servizi sociali di sollievo”, attiverà uno sportello psicologico per caregiver di persone anziane, over 65, non autosufficienti.
Lo sportello, che non costituisce attività di psicoterapia, offre sostegno psicologico ai caregiver familiari di persone anziane non autosufficienti, mediante attività di sportello con accessi programmati, allo scopo di favorire il mantenimento dell’equilibrio psico-fisico del caregiver ed evitare il burnout, anche eventualmente mediante tecniche di gruppo.

Si opererà in sinergia con gli operatori dei servizi territoriali socio-assistenziali, con l’Ufficio Anziani dell’ASP, nella presa in carico del nucleo ove è presente almeno una persona anziana non autosufficiente, rivolgendosi specificatamente al caregiver familiare e al suo benessere.

La necessità dello sportello psicologico per caregiver nasce dall’analisi dei bisogni espressi nell’ambito dei nuclei ove sono presenti uno o più anziani non autosufficienti, e ove il carico di cura ricade sul caregiver familiare.

Lo sportello psicologico sarà tenuto dalla Dott.ssa Pigliapoco Chiara che sarà operativa dal 1 Luglio 2025 presso gli Uffici ASP in Via Gramsci 95 Jesi per ricevere le prime richieste nelle seguenti giornate e orari:

Lo sportello psicologico sarà poi operativo dal 7 Luglio 2025 nella Sala riunioni dell’ASP AMBITO 9, in Via Gramsci 95 Jesi, nelle giornate:

 

Un nuovo servizio: Sportello psicologico per caregiver di persone anziane

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy policy