Una serie di semplici abitudini comportamentali e misure di prevenzione possono contribuire a ridurre notevolmente le conseguenze nocive delle ondate di calore.
Arriva la campagna del Ministero della Salute con le 10 semplici regole per passare un’estate in sicurezza.
Dal 15 maggio, inoltre, è di nuovo attivo il Sistema nazionale di previsione e prevenzione degli effetti del caldo sulla salute ed è stata riattivata la pubblicazione dei bollettini per l’estate 2023.
I bollettini sono consultabili sul sito del Ministero della Salute
https://www.salute.gov.it/portale/caldo/homeCaldo.jsp