Il servizio di telesoccorso e di teleassistenza si colloca nell’ambito dei servizi domiciliari erogati dall’ASP Ambito 9 e finalizzati al mantenimento della persona all’interno del proprio contesto di vita. Esso prevede i seguenti interventi:
- Telesoccorso: consiste nell’assistenza a distanza, tramite apparecchio telematico, attiva 24 ore al giorno per tutti i giorni dell’anno per rispondere a qualunque situazione di emergenza.
- Teleassistenza: viene offerta agli utenti nelle fasce diurne allo scopo di monitorare le loro condizioni ed i loro bisogni, nonché di offrire spazi di conversazione ed ascolto per contrastare la solitudine e l’isolamento sociale; tale attività avviene tramite contatti telefonici programmati e concordati con l’utente.
Destinatari del servizio sono persone ultra65enni o disabili maggiorenni con ridotta autonomia fisica, sole o con famiglia non in grado di garantire una assistenza completa nell’arco delle 24 ore. È richiesta una compartecipazione al costo del servizio pari a € 10,00 al mese.
Il servizio è operativo su tutti i Comuni dell’ASP, fermo restando la delega alla gestione dello stesso.